martedì, giugno 03, 2014

RINGRAZIAMENTI E VALUTAZIONI -CLUB FORZA SILVIO “GIUSTIZIA E LIBERTA'”


Elezioni finite, è tempo di ringraziamenti e di valutazioni.

Siamo veramente fieri, noi del Club Forza Silvio “Giustizia e Libertà” di Lodi, del risultato ottenuto dopo la “prima uscita” ufficiale. Difatti, solamente pochi giorni prima delle elezioni europee, il nostro Club in collaborazione con il Club Forza Silvio di Melegnano ha organizzato una serata a sostegno della candidatura di Stefano Maullu per le elezioni europee.
Risultato?  Soddisfacente, soprattutto per persone considerate inesistenti e senza seguito.
Grande afflusso di pubblico alla Cascina dei Silos, sulla Paullese vicino a Zelo Buon Persico, dove più di duecento sostenitori di Forza Italia del lodigiano e del sud Milano si sono dati appuntamento per una serata di politica e di musica.
I Presidenti dei due Club, Mariagrazia Bazzardi per il Club di Lodi e Rocco Tripodi per il Club di Melegnano hanno mostrato soddisfazione per il successo di pubblico e per la presenza di esponenti politici del territorio.

Il candidato di Forza Italia alle europee Stefano Maullu ha collezionato da uomo nuovo, nonché slegato da apparati, presunte gerarchie di partito e altro,  ben oltre 400 preferenze nel lodigiano, di cui 166 solamente a Lodi risultandoil più votato, dopo Giovanni Toti e Lara Comi, nonostante le indicazioni di voto della dirigenza locale per altri candidati, meno premiati dal consenso popolare. E’ stato veramente un grandissimo successo per un candidato per la prima volta alle elezioni europee, arrivare quarto alla fine di una campagna che non lo vedeva certo tra i favoriti, anzi…

Stefano Maullu, ad oggi risulta essere il primo dei non eletti nella Circoscrizione Nord Ovest, avendo raggiunto, si ripete da perfetto outsider,  la ragguardevolissima cifra di 35.000 preferenze! Bel colpo, ove si consideri che fior di onorevoli uscenti hanno raccolto tra i 5 e i 10.000 voti in meno venendo clamorosamente esclusi…

Che dire dunque…ringraziamo tutti gli elettori di Lodi e del lodigiano che ci hanno ascoltati e dato fiducia sul nome di Stefano Maullu, ma ringraziamo qui tutti quanti hanno contribuito a questo grande successo, in controtendenza, in Forza Italia.
Grazie ai presenti alla serata, all'On. Stefania Craxi, già Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, al Consigliere Comunale di Milano, Pietro TatarellaaMassimo Codari, Presidente uscente del Consiglio Provinciale di Lodi, all’assessore ai lavori pubblici del Comune di Melegnano, Lorenzo Pontiggia, al coordinatore provinciale di Lodi dell’Esercito di Silvio, Giuseppe  Sagliocco, al coordinatore per il sud Milano della campagna Daniele Finottie ai Sindaci e candidati Sindaci del lodigiano, Salvatore Iesce di Sordio,Livio Bossi di Boffalora d’Adda, Mario De Marco di Massalengo, e del sud Milano, Sergio Fedeli di San Zenone al Lambro e Massimiliano Vallefuocodi Colturano e ai numerosi consiglieri comunali del lodigiano e del sud Milano.

Forza Italia riparte.
Riparte dal basso, dalle forze umili che lavorano per la causa senza proclami, a contatto con i cittadini e non chiuse dentro le gerarchie di partito che, nel nostro territorio, hanno generato solo cieche spaccature e risultati elettorali disastrosi.
E riparte con gli alleati della prima ora, gli alleati di sempre, la Lega, Fratelli d'Italia, le forze del centrodestra e le espressioni civiche dell'impegno in politica che nel lodigiano hanno dimostrato vicinanza al territorio, ricambiata dal consenso popolare.
Ci auguriamo che la ripartenza sia accompagnata da nuovi volti scelti con metodi nuovi, da donne e da uomini che non vengano designati nelle solite stanze accessibili solo ai privilegiati di turno, ma che siano il risultato di una presenza sul territorio e di una selezione basata sull'esperienza, sulle capacità, sulla formazione e sul consenso.
In una parola, con le primarie, di partito o di coalizione.

Molto presto, incontreremo gli amici che ci hanno accompagnato in questa avventura per un confronto ed un esame dei risultati elettorali, con attenzione particolare ai risultati sul territorio e con attenzione particolare ai rapporti con i nuovi Sindaci e Consiglieri Comunali del lodigiano.

A presto.

giovedì, maggio 22, 2014

PRIMA USCITA DEL CLUB FORZA SILVIO “GIUSTIZIA E LIBERTA'” DI LODI

I membri del direttivo del Club Forza Silvio “Giustizia e Libertà” di Lodi
Al centro la Presidente Maria Grazia Bazzardi. 

Prima uscita del Club Forza Silvio “Giustizia e Libertà” di Lodi che, in collaborazione con il Club Forza Silvio di Melegnano ha organizzato una serata a sostegno della candidatura di Stefano Maullu per le elezioni europee.

Grande afflusso di pubblico alla Cascina dei Silos, sulla Paullese vicino a Zelo Buon Persico, dove più di duecento sostenitori di Forza Italia del lodigiano e del sud Milano si sono dati appuntamento per una serata di politica e di musica.

I Presidenti dei due Club, Mariagrazia Bazzardi per il Club di Lodi e Rocco Tripodi per il Club di Melegnano hanno mostrato soddisfazione per il successo di pubblico e per la presenza di esponenti politici del territorio.

 I sostenitori di Forza Italia presenti alla serata
Il candidato di Forza Italia alle europee Stefano Maullu, alla presenza del coordinatore per il sud Milano della sua campagna, Daniele Finotti,  ha ringraziato i presenti per il sostegno ed ha enunciato la volontà di impegnarsi in europa sulla base della forza del fare che ha caratterizzato la sua esperienza di assessore regionale della Lombardia prima e di Amministratore Delegato della TEEM negli ultimi anni.
La supervisione dell'importante infrastruttura gli ha consentito di vivere in costante contatto con il territorio e con gli amministratori del nord lodigiano e del sud est Milano.

L'intervento del candidato alle europee STEFANO MAULLU
L'incontro elettorale ha visto la presenza dell'On. Stefania Craxi, già Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, del Consigliere Comunale di Milano, Pietro Tatarella, di Massimo Codari, già Presidente del Consiglio Provinciale di Lodi, dell'assessore ai lavori pubblici del Comune di Melegnano, Lorenzo Pontiggia, del coordinatore provinciale di Lodi dell'Esercito di Silvio, Giuseppe Sagliocco, di Sindaci e candidati Sindaci del lodigiano, Salvatore Iesce di Sordio, Livio Bossi di Boffalora d'Adda, Mario De Marco di Massalengo, e del sud Milano, Sergio Fedeli di San Zenone al Lambro e Massimiliano Vallefuoco di Colturano e di numerosi consiglieri comunali del lodigiano e del sud Milano.

Hanno portato il saluto del territorio cremasco, il Vice Coordintore provinciale di Forza Italia di Cremona e capogruppo in Provincia, Antonio Agazzi e il Coordinatore cittadino di Crema, Enzo Bettinelli.




giovedì, aprile 03, 2014

Serietà e correttezza....a Lodi sconosciute ai parrucconi!!

E' proprio vero, la serietà e la correttezza dovrebbero essere i tratti distintivi specie di chi vuol "fare politica". Un pò dovunque però, e Lodi non fa eccezione, continuano a giungere segnalazioni che vecchi dirigenti locali e provinciali del defunto Pdl, legittimamente eletti dai Congressi del vecchio partito, oggi come se niente fosse continuano ad agire come se fossero in carica. Incredibile vero?
Eppure è così, lorsignori parrucconi, seppur delegittimati e senza alcun titolo ma con una gran faccia tosta e mostrando così totale spregio delle regole e della democrazia, millantano addirittura in giro, di essere sempre e comunque in carica...anche adesso, in FI, nuovo partito di cui si celebreranno i Congressi provinciali e locali solo a partire dalla metà di luglio di quest'anno!!! 
Ebbene, tengo a precisare, ancora una volta, che chi fa questo, oltre ad essere un bugiardo, è uno scorretto. 
Dunque ad oggi non ci sono coordinatori territoriali...ma esistono (e contano) solamente quelli regionali che sono tuttora in carica (la coordinatrice Mariastella Gelmini ndr). Quindi, mi rivolgo a tutti i cittadini lodigiani e della provincia che si sentono e sono di centrodestra e che voteranno per Forza Italia: non ascoltate chi opera in contrasto con il partito stesso di FI e con la nuova coordinatrice Gelmini, unica e sola legittimata.
Il sottoscritto, con l'Esercito di Silvio e assieme ad altri amici ormai stufi di questo stato di fatto, ha già denunciato chi continua ad usare ed abusare di un titolo o di una carica che aveva quando c'era il Pdl, carica o titolo che ormai non ricopre più, in quanto decaduto. Questi vecchi mestieranti, piccoli cortigiani e lacchè di bassa lega spesso senza arte ne parte, pagheranno le conseguenze delle loro menzogne.
E' finita l'epoca dei furbetti. A Lodi la situazione si va evolvendo.....la nostra gente è stufa ma sembra aver iniziato a capire. Finalmente! 

Giuseppe Sagliocco
Coordinatore Provinciale Lodi - Esercito di Silvio 
giuseppe.sagliocco@esercitodisilvio.it

lunedì, marzo 17, 2014

Documento politico dei Club Forza Silvio del lodigiano.



Al coordinatore nazionale dei Club
dott. Marcello FIORI
e p.c. Al coordinatore regionale di Forza Italia
on.le Mariastella GELMINI


Fin dal momento della nuova discesa in campo del presidente Berlusconi, poco prima delle scorse elezioni politiche, ha avuto modo di consolidarsi nel Paese un vasto consenso orientato verso un profondo rinnovamento del quadro politico ed istituzionale; non un generico anelito alla ringiovanimento della classe politica e dirigente ma un sincero bisogno di richiamo ai valori di Libertà e Sussidiarietà, valori costitutivi per chi si professa ed opera in nome e per conto del centrodestra. Questo bisogno si spiega con la necessità di ridurre la presenza dello Stato nella vita del cittadino, che possa pertanto tornare ad essere protagonista della vita pubblica, coi suoi fondamentali diritti inalienabili di persona: la persona, con la sua specifica identità, con la sua personale capacità lavorativa e professionale, con il proprio patrimonio di esperienze e di beni, che deve essere messa al riparo dall'invadenza del potere pubblico.

Questi stessi valori sono quelli a cui ha costantemente fatto appello il presidente Silvio Berlusconi il quale nella sua ventennale storia di successo caduta e rinascita ha sperimentato quanto e come la loro assenza possa essere deteriore: nella sua battaglia di Libertà rinveniamo la battaglia di ciascuno di noi che ora prosegue dinanzi alla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo e che e destinata a seguitare ancora con il nostro aiuto.

Noi, il popolo del centrodestra, riteniamo di aver dato un positivo contributo al rinnovamento mettendo a disposizione le nostre forze, energie e combattività per servire una causa giusta ma che, senza rinforzi, rischiava di non essere portata avanti con il giusto vigore ed intensità. Noi, la gente del centrodestra, forti dell'appello del presidente Berlusconi abbiamo costituito i Club Forza Silvio che, lungi dal volere essere elemento destabilizzante, desiderano essere un fattore di cambiamento, uno stimolo ad assumere comportamenti virtuosi nell'esercizio del mandato conferito dagli elettori, una presenza viva e portatrice di istanze sane provenienti dalla società civile.

La diserzione recente dell'on. Alfano e la scissione di NCD ci insegnano che esistono sempre persone disposte a collaborare con gli avversari in spregio anche ai valori che hanno fino a quel momento dichiarato di servire: il nostro orientamento al contrario, pur non essendo fanatico ne radicale, si basa sull'assunto della lealtà, fino alla fine. Crediamo che la presenza dei nostri Club possa servire a migliorare la comunicazione fra il partito, inteso in tutte le sue articolazioni territoriale fino al coordinamento provinciale, con il territorio, aspetto che spesso è stato trascurato o coltivato solo strumentalmente alla raccolta estemporanea di voti.

Pensiamo che perché ciò possa efficacemente accadere e necessario che da parte del movimento Forza Italia vi sia una una giusta ricognizione delle forze in campo da questa parte, forze che possono da un lato essere travisate e sterilmente avversate sulla base di personalismi oppure possono essere proficuamente coinvolte nel processo decisionale e di raccolta del consenso consentendo al partito di essere più forte e capillarmente presente, laddove ce ne è più bisogno. E sappiamo che di bisogno ce n'è, atteso che 52 comuni lodigiani si apprestano a rinnovare consigli e giunte comunali, appuntamento che può essere occasione per creare le prime produttive sinergie: se costruiremo insieme, insieme potremo raggiungere i risultati auspicati e vincere le sfide. Per fare ciò riteniamo sia quanto mai opportuno:

1)         riconoscere ai Club la possibilità di individuare un esponente che si faccia portatore delle loro istanze in seno al coordinamento provinciale;
2)         individuare le modalità con cui i Club possano contribuire efficacemente alla formazione delle liste per le prossime elezioni amministrative;


Giuseppe Sagliocco
Club Forza Silvio "Giustizia e Libertà" LODI
clubforzasilviocittadilodi@gmail.com

mercoledì, febbraio 26, 2014

Club Forza Silvio: Missione Azzurra sarà a Lodi e provincia l'8 e 9 marzo.



Come molti ormai sapranno, l’ Esercito di Silvio, su mandato diretto del Presidente Berlusconi, supporta i Club Forza Silvio nell’attività di diffusione sul territorio. Abbiamo quindi organizzato Missione Azzurra.
Si tratta di un’iniziativa attraverso la quale due membri del nostro staff, a bordo di una FIAT 500 per ogni regione, percorreranno l’Italia con il compito di aprire i nuovi Club Forza Silvio e dimostrare a tutti che Forza Italia è presente e si sta strutturando sul territorio.
E' l'opportunità per conoscere il progetto dei Club Forza Silvio. per dare a tutti l'opportunità di essere protagonisti del progetto di Silvio Berlusconi. Il traguardo che ci siamo preposti è costituire 12.000 Club Forza Silvio. Alla data del 10 Febbraio sono attivi 7408 Club Forza Silvio. Per raggiungere l'obiettivo di 12000 Club è necessario aprirne circa altri 5000.
I Club Forza Silvio sono associazioni di cittadini che si propongono di sviluppare iniziative culturali, sociali, ricreative e politiche volte alla diffusione dell’ideale liberaldemocratico, in spirito di piena apertura e solidarietà, al servizio in particolare della comunità locale.
Dal 21 Febbraio al 27 Marzo i volontari dei venti equipaggi di Missione Azzurra saranno presenti nei Comuni italiani per fornire agli interessati l'assistenza necessaria all'apertura di un Club Forza Silvio. Un apposito ufficio centrale di supporto e coordinamento affiancherà i volontari, pianificherà i percorsi di ogni equipaggio e coordinerà gli incontri nei singoli comuni con i possibili Presidenti di Club.
"Ringrazio di cuore il presidente Berlusconi per la fiducia che ha riposto nel nostro movimento, , chiedendo espressamente e direttamente l'impegno della nostra struttura in questa bellissima operazione di movimentismo, essenza del nostro DNA. 
L' Esercito di Silvio è nato nel 2013, agitando il vessillo di forza italia, in difesa di quel patrimonio straordinario dei moderati che si chiama Berlusconi, perché ritenevamo che il PDL fosse diventato un partito esclusivo.
Oggi, grazie ai Club Forza Silvio e allo straordinario lavoro che sta svolgendo l'amico Marcello Fiori, finalmente respiriamo gioia, elettricità, entusiasmo, quello che caratterizzo' lo spirito del '94...." fin qui le parole del nostro leader Simone Furlan. 
Apri anche tu un Club Forza Silvio nel tuo Comune. Provvederemo a fornirti gli strumenti necessari ed a farti visita con la FIAT 500 per iniziare assieme una nuova avventura. Noi saremo a Lodi e provincia nel weekend 8/9 marzo.
Scrivi a info@esercitodisilvio.it o telefona al numero 329 0750 705, ti forniremo il contatto del nostro coordinatore più vicino per organizzare l’incontro. A Lodi e provincia il coordinatore e' GIUSEPPE SAGLIOCCO Cell. 3807308603; giuseppe.saglioccosercitodisilvio.it 

Ci vediamo presto.
Giuseppe Sagliocco

lunedì, febbraio 17, 2014

Avanti tutta con i Clubs Forza Silvio adesso!!



Partiamo da un dato: 24 milioni di italiani non hanno ancora deciso chi votare. Si tratta di una fetta consistente di elettorato, che il nostro movimento, grazie all’azione capillare dei Club Forza Silvio, ha il dovere di conquistare.

La politica è sporca, si sente ripetere nelle piazze delle nostre città. Ma questa non può essere una valida giustificazione per tirarsi indietro, per lavarsene le mani, ammainando definitivamente la bandiera della partecipazione.

Forza Italia è fin dalla nascita un movimento di popolo; nasce tra le gente, vive per la gente. I nostri referenti non sono le banche o i poteri forti, ma comuni cittadini: liberi imprenditori, professionisti, casalinghe, giovani studenti, anziani. Siamo un movimento interclassista, non abbiamo blocchi sociali di riferimento.

Siamo privi di ideologie e conosciamo un’unica lingua: quella della solidarietà e della vicinanza nei confronti dei più deboli. Con la crisi attuale, i Clubs Forza Silvio sono una valida risposta, la risposta concreta a chi chiede aiuto e non riceve ascolto dalle istituzioni, dai professionisti della politica rinchiusi nei palazzi del potere.

Crediamo nel primato dell’individuo/persona, non in quello di uno Stato che non è amico dei contribuenti e di chi, con il proprio lavoro, paga regolarmente le tasse. Il tempo è nostro alleato. Club Forza Silvio ed Esercito di Silvio…anche a Lodi ora si fa sinergia.

Stiamo lavorando bene e i risultati stanno arrivando. Non sprechiamo questa opportunità: arriviamo presto alla creazione di 12.000 Club Forza Silvio in tutta Italia, espressione di vitalismo, entusiasmo e partecipazione. Dall’8 dicembre ad oggi sono sorti su tutto il territorio nazionale all’incirca 7.000 Club, un risultato notevole.

L’obiettivo stabilito dal nostro Presidente è di 12.000 Club. E la motivazione è semplice: ci sono 61.598 sezioni elettorali sul territorio italiano; in ogni sezione elettorale ci sono in media 750 elettori; 5 sono le sezioni elettorali affidate in media ad ogni Club e se ogni Club si occupa di 5/6 sezioni elettorali avremo la copertura di tutte le sezioni elettorali presenti in Italia, oltre ad aver raggiunto il traguardo dei 12.000 Club.

Dobbiamo essere in tanti, in tantissimi per portare avanti questa missione di libertà e di benessere. Ce lo chiede il Presidente Silvio Berlusconi: per noi, per il futuro dei nostri figli, per Forza Italia e per l’Italia.

Nella nostra cittadina, per adesso esiste il Club Forza Silvio “Giustizia e Libertà” Lodi.

Chi volesse contattarci per ulteriori informazioni contatti il coordinatore provinciale dell’Esercito di Silvio, Dott. Giuseppe Sagliocco al numero 3807308603 oppure scriva a giuseppe.sagliocco@esercitodisilvio.it o clubforzasilviocittadilodi@gmail.com.  

Per maggiori informazioni contatta IL NUMERO DEI CLUB FORZA SILVIO 06-6731444
Grazie



venerdì, febbraio 07, 2014

Club Forza Silvio ed Esercito di Silvio. A Lodi si fa sinergia...


Sabato 1 febbraio a Bassano del Grappa, presso l’Hotel Glamour, sede dell’Esercito di Silvio, si è tenuta una importante riunione con i responsabili regionali e provinciali lombardo-veneti che ha visto la presenza anche della delegazione di Lodi tra i coordinamenti provinciali convocati. Per chi ancora non lo sapesse, il leader dell’EDS Simone Furlan è oggi tra i più vicini ed ascoltati del ristretto gruppetto operativo che collabora e decide direttamente assieme al nostro Presidente Berlusconi.
L’ala movimentista che noi rappresentiamo è quanto di meglio e di nuovo si è palesato sulla scena politica italiana da meno di un anno a questa parte e cioè da quando, a maggio 2013 l’Esercito della Libertà è ufficialmente sceso in campo in sostegno e al fianco del leader di FI e del centrodestra Silvio Berlusconi. Da quel mese di maggio ne ha fatta davvero tanta di strada Simone Furlan, grazie alle sue indubbie qualità e capacità, ma anche alla collaborazione di un “manipolo di pazzi” (cit.) che si sono resi promotori assieme a lui e che stanno portando avanti questa grande idea. 
Infatti a oggi esiste una rete capillare di cosiddetti “reggimenti” che prevedono dei coordinatori regionali e provinciali ma sono presenti anche nelle grandi città. Un successo straordinario e incredibile, che porta oggi l’Esercito di Silvio ad essere una struttura unica in Forza Italia.
Nel gruppetto ristretto di cui sopra, oltre a Simone Furlan nella “stanza dei bottoni” anche il responsabile dei Club Forza Silvio Marcello Fiori, cui Berlusconi ha affidato il compito di curarne la crescita con obiettivo 12.000 in tutta Italia; oggi siamo già oltre 7.000 ma bisogna andare avanti ed è per questo che l’idea del movimentismo traslato e proposto a Berlusconi anche nei Club Forza Silvio piace.
La politica di FI è oggi la politica dei Club sul territorio, ed è con grande orgoglio che proprio a Bassano del Grappa, nella tana dell’Esercito di Silvio, è stato “battezzato” il primo grande Club Forza Silvio di Lodi, dedicato ai temi della giustizia e della libertà. Infatti, oltre al sottoscritto coordinatore provinciale dell’EDS lodigiano erano presenti una delegazione dei fondatori del Club Forza Silvio di Lodi “Giustizia e Libertà” tra cui il Presidente, il vice presidente e un consigliere.
Già dalle prossime settimane, grandi novità verranno proposte regione per regione sui territori, una vera e propria task force, una vera e propria “missione azzurra” che prevede iniziative itineranti nei territori con auto sponsorizzate. E naturalmente il Club Forza Silvio Lodi “Giustizia e Libertà” c’è e ci sarà…Per quanti fossero interessati e volessero saperne qualcosa di più, partecipare attivamente e quindi iscriversi alla nostra associazione, contattate pure il sottoscritto al 3807308603 oppure scrivete a giuseppe.sagliocco@esercitodisilvio.it o clubforzasilviocittadilodi@gmail.com.
Ci auspichiamo infine che altri come noi, che siamo stati i primi a crare un Club Forza Silvio a Lodi, vogliano impegnarsi direttamente creando altri e nuovi Clubs a Lodi e nel lodigiano. Solo così aiuteremo concretamente il nostro Presidente Berlusconi.

Club Forza Silvio Lodi “Giustizia e Libertà”
Esercito di Silvio Lodi

lunedì, dicembre 02, 2013

L’Esercito di Silvio, anche a Lodi, si riconosce nei valori di libertà di rispetto e di merito.


Siamo abituati ormai a leggere sempre le solite lettere, infarcite di calunnie, offese gratuite e faziosità. Lettere astiose e senza alcun fondamento di verità ma con l’intento unico di colpire il nostro leader, Silvio Berlusconi e i moderati del centrodestra. Esse purtroppo provengono da persone che spesso nulla sanno, ma che sono invece solamente e scientificamente antiberlusconiane tout court. Per fortuna però, non esistono solamente loro; anzi, come da vent’anni dicono le urne, Berlusconi è seguito e votato, senza se e senza ma da milioni di italiani, e la sinistra forcaiola non riesce a vincere bene, e una volta per tutte le elezioni. 

Il mio consiglio? Se ne facciano una ragione lorsignori. Perché si potrebbe filosofeggiare (come sono abituati a fare loro) per ore sulle presunte malefatte del nostro Presidente, ma sarebbe un esercizio inutile, per quanto si sforzino i nostri detrattori.

Da quale pulpito verrebbe la predica poi: Il Partito Democratico che è stato da pochi giorni travolto dallo scandalo che riguarda il tesseramento: forti irregolarità brogli e acquisti di tessere “sospette” gettano oscure ombre su tutta l’operazione e sul partito stesso. Ma questa sinistra italiana, quelli che fanno la morale a tutti, è in realtà alquanto raffazzonata, unita solo nell’antiberlusconismo e senza un solo progetto che sia uno; Nomen omen, nel caso dei democratici di sinistra non vale. 

Il termine democrazia esiste solo in quanto scritto nel nome del partito ma non esiste, in realtà, in Italia formazione meno democratica del Partito Democratico appunto. Fanno i maestrini dai tempi del “Migliore” ma non riescono ad arrivare mai a ciò che a loro interessa unicamente, e cioè la presa del potere! Potere per il potere che va “preso” ad ogni costo, come i “cattivi maestri” storicamente hanno insegnato e che mette in evidenza il "fallimento storico-politico" di quella tradizione. 

Non basta fare trasformismi e cambiare nomi e simboli, si resta sempre, in qualche modo, ciò che si è stati. Il tempo passa e, peccato per loro, invece Berlusconi è ancora li….e lo sarà ancora fin quando continuerà a essere votato! Si, perchè fin quando verrà perseguitato e forzatamente condannato, in un Paese in cui esiste un potere di parte che non riconosce la Sovranità popolare e agisce solo ed esclusivamente nel proprio interesse, manipolando boicottando se non addirittura perseguendo chiunque non la pensi in quel modo, ebbene in questo Paese c’è una deriva democratica. Noi dell’Esercito di Silvio ci riconosciamo nei valori di libertà di rispetto e di merito. Oltre che nel nostro leader Simone Furlan. 

Ciò che sta accadendo al Presidente Berlusconi non solo è un tradimento delle regole democratiche e un crimine alla sua persona, ma l'inizio di un nuovo metodo che potrà colpire chiunque contrasti le volontà occulte di un potere che non è quello espresso dal popolo. Avvertiamo un senso di soffocamento di libertà e sicurezza, da parte di un potere che con la scusa della salvaguardia della salute, della sicurezza o della stabilità economica, ti impone regole liberticide. A chi ci dice che siamo “servi di un padrone” che ci ha addormentato il cervello, rispondiamo che possiamo essere servi solo dei nostri valori e credenze e che per quelle siamo disposti a combattere.

Ancora una volta abbiamo assistito ad un oltraggio scandaloso:  è la prima volta dalla nascita della nostra Costituzione che si procede con voto palese circa la decadenza di un senatore;  ma ormai siamo abituati che quando trattasi di Silvio Berlusconi tutti gli abusi sono ammessi. In tutte o quasi le assemblee rappresentative del mondo (il mondo retto da leggi e democrazie) il voto che riguarda le persone è segreto, perché si deve scegliere qualcuno (Presidente della Repubblica, presidenti di camera e Senato, giudici costituzionali, solo per citare i casi più noti di casa nostra), oppure lo si deve escludere. Il motivo è evidente: non deve valere nessuna disciplina di partito, nessun ordine esterno. 

Chi vota su una persona deve essere libero da condizionamenti. Libero persino di dire in pubblico una cosa e fare l'opposto nel segreto dell'urna (come il singolo cittadino-elettore quando va ai seggi elettorali). Oltretutto il regolamento del Senato della Repubblica italiana è chiarissimo, e dice che tutti i voti sulle persone sono segreti. Prima o poi i “sinceri democratici” impareranno anche a rispettare gli avversari politici, oltre che a stravolgere leggi, norme e regolamenti a proprio uso e consumo?


Giuseppe Sagliocco

Coordinatore Esercito di Silvio - Lodi

mercoledì, novembre 27, 2013

E' perseguitato! Mi schiero con Berlusconi...




Comunicato Stampa
Ai Giornalisti Loro Sedi



In seguito a quanto emerso sabato 16 u.s. al Palazzo dei Congressi dell' Eur a Roma, si vuole sottolineare la grande forza dimostrata dal Presidente Silvio Berlusconi.
Davanti agli attacchi della Magistratura e di quella Sinistra che non riesce ad avere un programma politico al di là dallo screditare il Cavaliere, egli ha dimostrato ancora una volta la voglia di non mollare, anzi...

Forti del ritorno di Forza Italia, e dopo la fuoriuscita di quei personaggi ingrati che sono rimasti al governo a cui comunque facciamo il nostro in bocca al lupo, annunciamo che da subito sono attivi i Club Forza Silvio, che hanno il principale scopo di accogliere tutti gli italiani che hanno voglia di battersi per la Libertà e credono nella nascità di una nuovo classe politica giovane e sana.

Un chiaro e grande sostegno al nostro grande Combattente Silvio Berlusconi e agli ideali di Libertà, Giustizia e Meritocrazia.

A disposizione.

Il Responsabile del Club Forza Silvio di LODI

Nome GIUSEPPE SAGLIOCCO 
CELL. 3807308603

Email: lodi@clubforzasilvio.it