giovedì, ottobre 23, 2008

Scuola: contro le menzogne la forza della verità

La scuola si conferma il terreno scelto dalla sinistra per attaccare il governo Berlusconi, l’ultima spiaggia per cercare di mettere in difficoltà chi sta bene governando....

La loro tattica rimane la solita: spacciare falsità a ripetizione, obbligando noi e il governo a cercare di smentirle: occupare le scuole e cercare di allargare la protesta portando oltre la legalità le iniziative di protesta, allo scopo di cercare l’attenzione dei media e di provocare ulteriore confusione. Da ultimo rifugiarsi nel vittimismo se il premier Berlusconi dichiara di voler tutelare la libertà di quanti vogliono continuare a studiare e a lavorare in pace oppure se i carabinieri respingono una manifestazione non autorizzata prima che blocchi una stazione ferroviaria, come avvenuto due giorni fa a Milano... Politicizzazione, falsità, vittimismo: la tattica della sinistra non cambia mai....

E’ necessario reagire, con la forza della verità....Saluti azzurri

sabato, ottobre 18, 2008

La sinistra scuola delle falsità

Questa settimana la sinistra ha intensificato il suo attacco contro le misure per cambiare la scuola introdotte dal nostro governo. Il metodo è sempre lo stesso: ci attribuiscono intenzioni che non abbiamo (abolizione tempo pieno e bimbi a casa alle 12.30, licenziamento insegnanti, riduzione insegnanti di sostegno, ecc.), le spacciano per realtà per terrorizzare le famiglie e le usano per mobilitare la "tradizionale" massa di manovra composta degli studenti delle superiori e delle università... E quando, l'anno prossimo, si vedrà che il tempo pieno è rimasto, che è stato potenziato grazie alla redistribuzione degli insegnanti, che nessuno è stato licenziato e che i posti di sostegno sono gli stessi, diranno che è merito loro e della loro battaglia contro il governo e si inventeranno qualcosa d'altro per continuare a usare la scuola come campo di battaglia politica!!!

Cercano di recuperare a scuola il consenso che non hanno più nel Paese, con ogni mezz o... Da qui l'accusa di essere razzisti, dopo la mozione approvata alla Camera a proposito delle classi di inserimento per far imparare l'italiano ai bambini stranieri prima di includerli nelle classi ordinarie...
Sono una serie di misure di buon senso, già in vigore per esempio in Germania, Francia e Spagna e che tutelano in primo luogo i bambini: eppure la sinistra e i media compiacenti le hanno usate per polemiche e accuse infamanti, come al solito e come solo lei e i suoi adepti sanno fare!!!

Tutto questo avviene nei giorni in cui il nostro premier Berlusconi e il ministro Tremonti confermano il ritrovato ruolo guida dell'Italia in Europa e nel rapporto con gli USA.... Lo hanno dimostr ato i risultati delle conferenze internazionali degli ultimi otto giorni;
Autorevole sulla scena internazionale nella scelta delle misure condivise per fronteggiare la crisi finanziaria globale, sul fronte interno il governo ha predisposto in una settimana due decreti legge per tutelare i risparmi delle famiglie, l'attività delle imprese grandi e piccole, la stabilità del sistema bancario italiano...In buona sostanza, c'è chi è al lavoro per costruire e chi invece continua solamente a cercare di distruggere. A noi spetta il compito di far capire agli italiani da che parte è giusto stare, per il bene di tutti....Saluti azzurri

venerdì, ottobre 10, 2008

Il decreto del governo: fiducia per i risparmiatori, stabilità nelle banche, liquidità nelle banche per le imprese

La crisi finanziaria globale colpisce duramente le borse e preoccupa tutti i cittadini; Tutti si esercitano a dire qualcosa, ma nessuno lo sa cosa si puo' fare... L'unica cosa certa, come ricorda il nostro presidente Berlusconi, è che "si sa è che si tratta di una situazione nuova, mai verificata e non si può risolvere con gli strumenti consueti, quelli vecchi, ma bisogna inventarsi qualcosa e la riscrittura delle regole e' quella che probabilmente si dovrà fare ed è stata evocata un po' da tutti".
Il nostro governo ha varato un decreto legge in vigore da oggi, allo scopo di dare fiducia ai risparmiatori, garantire stabilità alle banche e liquidità nelle banche per le imprese...
Si tratta di un insieme di norme di tutela e di garanzia, che vogliono prevenire le ricadute della crisi nel nostro Paese...Come avrete notato, in questi giorni il presidente Berlusconi si sta impegnando per evitare allarmismi... Ha ribadito costantemente che il nostro sistema bancario è solido perchè non si è indebitato come avvenuto negli Stati Uniti e in altri Paesi. Inoltre, come ha ricordato ancora oggi, dopo l'ennesimo Consiglio dei Ministri tenuto a Napoli, "dobbiamo essere più forti del panico e della follia...Se si hanno delle azioni non bisogna assolutamente venderle, se invece si hanno soldi liquidi io consiglio di comprare quelle azioni che valevano 10 un anno fa e che adesso valgono 2-3-4». Berlusconi ha citato Eni ed Enel come esempio di aziende di qeusto tipo e ha chiosato: "Sarò accusato di fare il venditore ma io credo di fare il mio dovere di presidente del Consiglio per evitare il panico e per dare serenità agli italiani»...
Comportamenti irrazionali avrebbero il solo affetto di allargare la crisi dall finanza all'economia reale, coinvolgendo le famiglie e il sistema delle piccole e medie imprese che sono la spina dorsale del nostro Paese... Da qui gli inviti continui alla calma e al buon senso di Berlusconi e il decreto legge del governo come misura precauzionale...
Fare in modo che questi appelli e il decreto vadano a buon fine dipende anche da ciascuno di noi; dobbiamo diffondere tranquillità e informazioni corrette...Semplice no?
Nessuna banca italiana è a rischio fallimento... Gli istituti di credito italiano sono sufficientemente patrimonializzate e sufficientemente liquide e garantiscono tutti nel modo più efficiente in Europa. I risparmi degli italiani sono al sicuro. E le misure adottate dal governo col decreto legge dell’8 ottobre mettono ulteriormente al riparo i correntisti italiani da ogni rischio e intendono rassicurare le imprese sulla continuità del finanziamento delle loro attività...
Il decreto del governo è uno scudo preventivo utile a fronteggiare le eventuali ricadute della crisi finanziaria sul sistema bancario italiano. Come tutti i governi europei ci si attrezza per fronteggiare eventuali peggioramenti della crisi....
Il decreto del governo serve anche per dare un messaggio rassicurante ai cittadini e non fa che confermare le informazioni date la settimana scorsa: il nostro sistema bancario è forte a sufficienza, ha liquidità a sufficienza e non ha problemi di capitalizzazione...
Saluti azzurri

sabato, ottobre 04, 2008

Federalismo fiscale... Una riforma storica

Ieri il governo ha definitivamente licenziato il testo della legge che istituisce il federalismo fiscale...
Il ministro Giulio Tremonti ha spiegato con chiarezza che su questa riforma ''c'e' un consenso generale che si raccoglie nelle istituzioni più elevate del paese, nei governi locali, nelle forze politiche e nelle sedi che rappresentano la società civile''...E' una riforma dovuta per attuare la Costituzione vigente, è una riforma necessaria per permettere alle istituzioni nazionali e locali di funzionare meglio e ai cittadini di controllare chi governa, a ogni livello...
E' una riforma fortemente voluta dalla Lega ma che è patrimonio di tutta la coalizione.
Una riforma che non penalizza le regioni del Sud ma che rappresenta per il Meridione una grande occasione di riscossa e di rinascita, come ha detto il ministro Fitto... Noi, ovviamente seguiremo il cammino di questa riforma, che è storica perchè una volta a regime permetterà ai cittadini di avere maggiore controllo sulla qualità della spesa e obbligherà le istituzioni a una maggiore efficienza e trasparenza...Saluti azzurri

sabato, settembre 27, 2008

Dopo Alitalia, ora sotto con la Scuola: la scelta di Veltroni

Dopo le rituali proteste di queste settimane, a Veltroni spetta una scelta. Ripercorrere la strada battuta (con qualche successo, purtroppo per la scuola) tra il 2002 e il 2006 o scegliere di cambiare strada....
Allora la sinistra scelse la scuola come il terreno privilegiato per la battaglia politica contro il governo, demonizzando le iniziative del ministro e della maggioranza, terrorizzando le famiglie con false notizie (tempo pieno abolito, insegnamenti tagliati, insegnanti di sostegno licenziati, attacco alla scuola statale, ecc.), strumentalizzando i bambini e usando gli edifici scolastici come strumenti per comunicare falsamente ai cittadini e ai media....
Lo stesso è accaduto purtroppo finora. Veltroni e i suoi sembrano non capire che la scuola è come l'Alitalia, un carrozzone destinato al fallimento se non si interviene subito e a fondo. I provvedimenti presi finora (educazione civica, voto in condotta, pagelle con i voti, maestro unico,riorganizzazione dell'impiego dei docenti nelle scuole elementari potenziando il tempo pieno e mantenendo gli insegnati di sostegno)nonchè il blocco della progressione della spesa,vanno nella direzione di creare nel giro di pochi anni le condizioni per una scuola migliore, più capace di istruire ma anche di educare, con insegnanti riconosciuti nel loro ruolo sociale e meglio pagati!!
Sono provvedimenti facili da comprendere, apprezzati dai cittadini, che mettono la sinistra davanti a un bivio. Oggi l’alternativa è quella di collaborare in una riforma non più rinviabile o continuare a lasciare le cose come stanno e giungere alla bancarotta economica, formativa ma sopratt utto educativa.
Per il bene di tutti e per il futuro dell’Italia le auguriamo di avere la forza di scegliere la strada giusta, stavolta...ma, se il buon giorno si vede dal mattino, non abbiamo grandi speranze....Saluti azzurri

venerdì, luglio 25, 2008

A TUTTI I COMUNISTI E SINISTRI VARI: L'IDEOLOGIA

Si parla di ideologia...il comunismo è vivo e vegeto ancora in paesi dittatoriali e voi, non certo io, esaltate spesso Cuba e gli altri posti come il Venezuela che conosco bene ad esempio, ove regna un dittatore militare che agli oppositori del regime comunista riserva esclusivamente l'esilio forzato o il carcere a vita! per non parlare della Cina...non andiamo a cercare sempre il pelo nell'uovo per favore e non nascondiamo verità sotto gli occhi di tutti----voi mi direte sicuramente, "ma il comunismo italiano non è quello internazionale"...APPUNTO!!! Peggio ancora...che cos'è il comunismo italiano? ZERO...ADESSO MENO CHE ZERO....e sono i fatti e la storia che lo dicono...i fallimenti epocali prima internazionali e poi nazionali (non esistono piu' partiti comunisti in parlamento...) quindi...fate voi!!|! Scagnozzi...padroni...ma che terminologia usate nei confronti di chi non è comunista ne si sente di sinistra? Un turpiloquio continuo, dovuto alla sonora sconfitta che la sinistra italiana ha subito alle ultime due elezioni...boh....chi vi capisce perche' siete cosi' arrabbiati e non accettate LE COSE COME STANNO: la sinistra è fallita e sconfitta...il cdx è vincente al momento attuale e gode del favore della gente...tutto qui...mi pare semplice no? Perche' non accettare il responso delle ure, chiarissimo, e cercare sempre il pelo nell'uovo? Ma allora siete "democratici" davvero così come vi vantate, oppure è solo l'ennesima leggenda metropolitana che la sinistra da decenni ci sta propinando? Io dico: accettate finalmente il responso della gente, e cercate di fare qualcosa di nuovo..l'antiberlusconismo non paga...che significa "poiche' c'è lui attacchiamo lui", come affermano orgogliosamente molti da sinistra? ECCO, VOI NON DOVETE ATTACCARE..E' QUESTO L'ERRORE...DOVETE PROPORRE....SE NE SIETE CAPACI....E PROPORRE ALTERNATIVE CREDIBILI!!! P.S.quanto alla tiritera della corruzione o della "ideologia scansa legge" di cui si legge da qualche parte...lasciamo perdere....E' sciocco persino parlarne, proprio adesso che la regione Abruzzo con a capo la sinistra pare, sottolineo pare ma è tutto da confermare e soprattutto da verificare e provare....che si sia macchiata di altro che corruzione??? Eppure io sono garantista con Del Turco come con Berlusconi....e con chiunque sia innocente FINO A PROVA CONTRARIA!!! (e fino a condanna definitiva dopo tre gradi di giudizio, passata in giudicato) La differenza con chi ha già fatto un processo sommario "del popolo" e preventivamente condannato Berlusconi sta tutta qui...Saluti azzurri

venerdì, luglio 18, 2008

Napoli è liberata dai rifiuti ... promessa mantenuta!!

Lo aveva promesso in campagna elettorale: il primo consiglio dei ministri operativo si sarebbe tenuto a Napoli e a Napoli Berlusconi e i ministri avrebbero continuato a tornare fin quando non si fosse risolta l’emergenza e i rifiuti non fossero stati tolti definitivamente dalle strade. Oggi Berlusconi è per la quinta volta in meno di due mesi a Napoli e può annunciare che in Campania non ci sono più rifiuti per le strade. L’emergenza è superata, come era stato promesso...

Il risultato è stato raggiunto con un lavoro immane, che ha visto impegnati in prima linea il presidente del Consiglio, il sottosegretario Bertolaso e il generale Giannini, comandante dei militari impiegati per rendere più visibile ed efficace il ritorno dello Stato.

Assieme a Napoli, ben 511 comuni della Campania sono stati interessati dall'emergenza, per un totale di 7.200 tonnellate di rifiuti prodotti al giorno: uscire dall'emergenza ha comportato raccogliere e avviare a smaltimento questa produzione quotidiana e le decine e decine di migliaia di tonnellate accumulatesi nei mesi passati.

Sono state attivate le discariche possibili e necessarie, parte dell'immondizia è stata avviata in Germania (520 tonnellate al giorno), parte è stata pretrattata e avviata agli impianti di termovalorizzazione di altre regioni. Il governo ha avuto la capacità di creare uno spirito di solidarietà che ha prevalso su incomprensioni e contrasti pregressi, perché era chiaro a tutti che stavolta si stava facendo sul serio per uscire definitivamente dall’emergenza perenne....

Lo sforzo eccezionale proseguirà. Con le discariche e i trasferimenti fuori regione si potrà andare avanti per qualche tempo, ma intanto bisognerà continuare a lavorare perché non si ricrei lo scarto negativo fra rifiuti prodotti e rifiuti smaltiti. Si punta sui termovalorizzatori (saranno quattro, presto entrerà in funzione quello di Acerra) e sulla raccolta differenziata, già avviata nei comuni dove non era praticata. Ci vorranno ancora tre anni per la soluzione definitiva della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Per intanto però, come ha detto il premier, “Napoli è stata riportata alla grande civiltà che le compete". E non tornerà indietro...

sabato, luglio 12, 2008

Dal lodo Alfano una nuova stabilità ai governi

Non appena Berlusconi è sceso in politica, egli è stato oggetto di un inusitato attacco giudiziario che non è una sua questione privata, ma un drammatico fatto politico e istituzionale: 90 processi, 2500 udienze, 500 magistrati impegnati, 470 perquisizioni, episodi gravissimi come quelli avvenuti nel 1994 con la violazione del segreto istruttorio sul Corriere della Sera e nel 1996 con il caso Ariosto alla vigilia delle elezioni.... Questi episodi e molti altri ancora sono la dimostrazione che si è trattato di un uso sconvolgente della giustizia volto a manipolare il quadro politico e ad influire sui risultati elettorali. Solo una buona dose di mistificazione, di ipocrisia e di disprezzo dello Stato di diritto può liquidare tutto ciò come un fatto personale...
La legge che sospende i processi penali per le prime quattro cariche istituzionali del Paese è insomma una legge necessaria, per dare finalmente stabilità di governo e politica al Paese, cercando di porre fine al contenzioso tra un minoranza di magistrati politicizzati e la politica, che dal 1992 sta devastando la normalità della vita democratica e che nuoce allo sviluppo del Paese....Avanti così!!!

sabato, giugno 28, 2008

La vera giustizia: rispettare la volontà dei cittadini

Se il premier dovesse occuparsi delle udienze, farebbe un buon servizio a se stesso ma un cattivo servizio al Paese... Credo che questa iniziativa legislativa possa portare un elemento di equilibrio in più verso un ordinato e sereno assetto tra i poteri dello Stato...

Il disegno di legge, approvato oggi dal Consiglio dei Ministri, prevede la sospensione provvisoria dei processi per le alte cariche dello Stato...
Il provvedimento prevede la sospensione dei processi per il Presidente della Repubblica, il Presidente del Senato, il Presidente della Camera e il Presidente del Consiglio, per i reati che non riguardano il loro incarico istituzionale....

Queste disposizioni sono un valore per la democrazia, perché sono utili al buon funzionamento delle istituzioni e al sereno svolgimento del mandato che cui le alte cariche dello Stato sono state demandate dal voto popolare...
Non si tratta di cancellare i processi, ma della loro sospensione temporanea, come avviene per esempio in Francia, per evitare quell’uso strumentale della giustizia come strumento di lotta politica che da troppi anni avvelena la vita politica del nostro Paese... Dopo ogni vittoria elettorale di Berlusconi e vengono accelerate iniziative giudiziarie rivolte alla delegittimazione e alla caduta del governo voluto dagli elettori....
Un esito sovversivo, che deve essere evitato!!!
Saluti azzurri

sabato, giugno 21, 2008

Il governo mantiene gli impegni presi con l'elettorato

In carica da soli 33 giorni, il governo continua a mantenere gli impegni presi con l’elettorato, con una progressione impressionante. Dopo i decreti legge per affrontare l'emergenza rifiuti e per contrastare l'immigrazione clandestina, i provvedimenti per colpire la grande e piccola criminalità, l'abolizione totale dell’Ici, la detassazione degli straordinari e dei premi di produzione, la rinegoziazione dei mutui è ora il momento della manovra economica...
Tremonti ha tenuto fede all'impegno di anticipare la manovra economica a prima dell’estate. Senza togliere un euro dalle tasche dei cittadini, si comincia ad aiutare chi ha più bisogno: carta prepagata per la spesa alimentare e le bollette per gli anziani con la pensione minima; fondo-casa per le giovani coppie; abolizione del divieto di cumulo tra pensione e lavoro per chi vuol proseguire l’attività; tagli ai costi del carburante; libri di testo e ricette mediche on line; liberalizzazione dei servizi pubblici locali per ridurre le bollette...

Si tratta di alcune delle misure a maggiore impatto popolare. E ci sono anche misure per lo sviluppo, come la conferma del ritorno al nucleare e la ripresa delle grandi opere, ad iniziare dalla Tav. Spariscono gli adempimenti burocratici introdotti da Prodi e Visco, come il grande fratello sui conti correnti, l’obbligo delle dimissioni su internet, la responsabilità, se fai dei lavori, di accertare che la ditta che hai chiamato sia in regola con fisco e contributi...

Nel suo saggio “La paura e la speranza” Tremonti ha elencato i pericoli che correva l’Europa di fronte agli eccessi della globalizzazione, alla crisi dei mercati e alle speculazioni della finanza mondiale di come questi rischiassero di scaricarsi sui ceti più deboli, sui poveri, sugli anziani, sulle famiglie e sui giovani. La manovra economica presentata mercoledì dà una prima risposta, anche con misure coraggiose come la cosiddetta "Robin Hood Tax", che colpisce i gua dagni eccessivi "di congiuntura" di petrolieri, banche e assicurazioni, per recuperare denaro da destinare a chi ha più bisogno...

Una cosa è però certa e indubitabile: il governo Berlusconi è al lavoro per mantenere gli impegni...Saluti azzurri